Codice | 1027 |
Tipo Analisi | Volumetrica |
Nome Kit | Ipt Durezza Caldaie |
Metodo di Analisi | titolazione della durezza con inibizione di alcune interferenze |
Sensibilità | 0,5 gradi francesi (su campione 10 ml) |
N° Determinazioni | 625 gradi francesi |
Descrizione analisi |
– volumetrica – titolazione della durezza con inibizione di alcune interferenze |
Contenuto del kit |
– 1 flacone 25cc titolante durezza – 1 flacone 15cc indicatore durezza – 1 flacone 15cc reagente durezza A – 1 provetta da 20cc – istruzioni |
Osservazioni |
– Nei casi di corretto condizionamento di un circuito termico, che comprenda il controllo sistematico della durezza nell’acqua di alimento del generatore di vapore, e il mantenimento di un tampone contro la durezza (ad esempio fosfato) nell’acqua di caldaia, non è necessario determinare la durezza nell’acqua del generatore di vapore. Inoltre sostanze presenti nell’acqua di caldaia possono disturbare tale analisi, nel senso di inibire il viraggio dell’indicatore durezza e di simulare di conseguenza una presenza di durezza, che in realtà non c’è. Volendo ciononostante analizzare la durezza nell’acqua di caldaia, è opportuno aggiungere il reagente durezza A, che, nella maggior parte dei casi, è in grado di eliminare tale interferenza. Il reagente durezza A non va usato per acque con conducibilità molto bassa o con pH inferiore a 9. |
Ricambi e accessori |
– titolante alcalinità 1 °f, confezione da 6 flaconi da 25cc (Cod.N° 3101) – titolante alcalinità 1 °f, confezione da 6 flaconi da 250cc (Cod.N° 3102) – indicatore durezza, confezione da 6 flaconi da 15cc (Cod.N° 3002) – reagente durezza A, confezione da 6 flaconi da 15cc (Cod.N° 3247) – provetta da 20cc, confezione da 10 Cod.N° 3310 |
![]() |
Scarica la scheda tecnica |
Scarica la scheda sicurezza | |
Scarica le istruzioni |