Codice | 1001 |
Tipo Analisi | Acidità al metilarancio |
Nome Kit | Ipt Acidità M |
Metodo di Analisi | Titolazione con sodio idrato |
Sensibilità | 0,5 gradi francesi (su campione 10 ml) |
N° Determinazioni | 625 gradi francesi |
Descrizione analisi | L’acidità m è una misura della quantità di acidi minerali contenuta nell’acqua. Essa viene misurata mediante titolazione con sodio idrato, contro l’indicatore m (in origine metilarancio). E’ consuetudine parlare di acidità m (m minuscola) quando il risultato viene espresso in epm (equivalenti per milione) e di acidità M (M maiuscola) quando il risultato viene espresso in °f (gradi francesi) o in ppm CaCO3.
In Germania l’acidità m è chiamata anche “valore –m”, in altre parole valore m negativo, nei paesi anglosassoni FMA (Free Mineral Acidità) e in Francia TAF (Titre en Acides Forts libres). |
Contenuto del kit | – 1 flacone 25cc titolante Acidità
– 1 flacone 15cc indicatore M – 1 provetta da 20cc, istruzioni – istruzioni |
Osservazioni | – L’indicatore classico (metilarancio) da cui l’analisi prende nome è stato sostituito dall’ “indicatore m”, che ha un viraggio più preciso, in quanto consente di individuare molto più facilmente il punto finale della titolazione.
– I kit IPT sono ideali nei casi in cui è necessario effettuare poche analisi, con discreta precisione. Per molte analisi e una grande precisione consigliamo gli HYDROCHECK, che offrono anche un costo per analisi inferiore. |
Ricambi e accessori | – titolante acidità, confezione da 6 flaconi da 25cc (Cod.N° 3105)
– titolante acidità, confezione da 6 flaconi da 250cc (Cod.N° 3106) – indicatore, confezione da 6 flaconi da 15cc (Cod.N° 3003) – provetta da 20cc, confezione da 10 (Cod.N° 3310) |
![]() |
Scarica la scheda tecnica |
Scarica la scheda sicurezza | |
Scarica le istruzioni |